Piazzetta Baglivi a pochi metri dalla Porta Napoli, è tanto irregolare quanto affascinante. Da qui a fine maggio parte la Festa della “Madonna delle Cerase” come ci ricorda lo storico dell’arte Roberto Lacarbonara. Nella piazza ha anche sede la La Fondazione Biscozzi | Rimbaud, che con le sue collezioni di arte contemporanea, gli eventi e l’attività didattica è un centro pulsate della vita culturale di Lecce. https://www.fondazionebiscozzirimbaud.it/it/ Tra le pubblicazioni di Roberto Lacarbonara ricordiamo “Passages/Paysages” (Mimesis 2020) e con Luciana Galli e Giorgio Vasta, “Bari non è una città italiana” (Quodlibet 2021)

05 Mag 2024

CLIC QUI PER ASCOLTARE IL PODCAST

5 Maggio 2024
PODCAST SU PIAZZETTA BAGLIVI

Piazzetta Giorgio Baglivi a Lecce raccontata da Roberto Lacarbonara

Piazzetta Baglivi a pochi metri dalla Porta Napoli, è tanto irregolare quanto affascinante. Da qui a fine maggio parte la Festa della “Madonna delle Cerase” come […]
30 Maggio 2023

Immagini della Festa 2023

8 Maggio 2023

Festa della “Matonna delle Cerase” 2023 (con programma)

 Festa della “Matonna delle Cerase”  Un tuffo in un mondo dimenticato  L’Arciconfraternita Maria SS. Della Provvidenze S. Antonio Abate, eretta nel 1438 , con tale manifestazione, […]
13 Maggio 2022

Festa della “Matonna delle Cerase” 2022 (con il programma)

  Un tuffo in un mondo dimenticato con la  Festa della “Matonna delle Cerase” e della  Fiera delle Campanelle    La Ciliegia, prelibato frutto di purezza […]