Con il presente documento (“Informativa”), il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera informarti sulle finalità e sulle modalità del trattamento dei tuoi dati personali, nonché sui diritti che il Regolamento UE 2016/679 (“GDPR”) ti riconosce.
La presente Informativa attiene esclusivamente al trattamento dei dati personali condotto attraverso il Sito Web dell’Arciconfraternita Maria SS.Ma della Provvidenza e S.Antonio Abate (di seguito “Confraternita”), accessibile per via telematica al seguente indirizzo https://www.arciconfraternitaprovvidenza.it (il “Sito”).
Resta inteso che la presente informativa non riguarda il trattamento dei dati personali condotto attraverso eventuali siti Internet, pagine o servizi on-line di terze parti, raggiungibili dall’interessato tramite link iper-testuali eventualmente presenti sul Sito. Tale trattamento resta soggetto alla Privacy Policy fornita dal gestore del relativo sito terzo; pertanto, si invitano gli interessati a prendere visione di tali documenti prima di navigare sui siti terzi.
Confraternita, ai sensi e per gli effetti del Regolamento, rende noto che la citata normativa prevede la tutela delle persone fisiche rispetto al trattamento dei dati personali, e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti fondamentali.
I tuoi dati personali saranno trattati in qualità di titolare del trattamento dall’Arciconfraternita Maria SS.Ma della Provvidenza e S.Antonio Abate , con sede legale a Lecce (LE) in Piazzetta Baglivi. Puoi contattare il titolare del trattamento via e-mail attraverso il modulo di contatto di questo Sito.
Confraternita utilizzerà i dati raccolti tramite il Sito esclusivamente per le finalità indicate di seguito.
Se decidi di ascriverti alla Confraternita, ti verranno richiesti alcuni dati personali comuni (es.: nome, cognome, indirizzo, e-mail, ecc), per l’esecuzione della richiesta di associazione. Il Titolare rileva ed elabora i tuoi dati per comunicazioni organizzative (societarie e consiliari), per le convocazioni assembleari e per altre attività strettamente legate alla gestione dell’Arciconfraternita Maria SS.Ma della Provvidenza e S.Antonio Abate. I tuoi dati personali vengono trasmessi a terzi solo nei casi in cui la comunicazione sia obbligatoria o ammessa in forza di disposizioni di legge o di regolamento.
Se decidi di ascriverti alla Arciconfraternita Maria SS.Ma della Provvidenza e S.Antonio Abate, il Titolare potrà trattare i dati personali che ti riguardano quando questi saranno indispensabili allo svolgimento delle attività connesse all’organizzazione, alla promozione, alla partecipazione, al patrocinio, alla gestione di eventi musicali, e di ogni altra attività prevista dallo statuto.
I dati raccolti online, relativi alla connessione, navigazione e registrazione all’interno del Sito (quali gli indirizzi in notazione URI-Uniform Resource Identifier delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente) sono trattati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del Sito e per controllarne il corretto funzionamento, e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del Sito: con esclusione di tale eventualità, i dati saranno cancellati decorso il tempo utile per l’erogazione dei servizi illustrati nel Sito.
Il conferimento dei dati personali ha in linea generale natura facoltativa. Solo in determinati casi il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di accedere a servizi specifici e ottenere quanto eventualmente richiesto.
L’Arciconfraternita Maria SS.Ma della Provvidenza e S.Antonio Abate effettuerà il trattamento dei tuoi dati personali sulle seguenti basi giuridiche:
Il trattamento dei tuoi dati personali avverrà, nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti informatici e telematici, per le finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’Articolo 32 del GDPR.
Il trattamento dei dati avrà durata non superiore a quanto necessario per soddisfare le finalità per le quali sono stati raccolti, oppure avrà un termine indeterminato come nel caso del Sito (per lo meno fino a esplicita richiesta di cancellazione da parte dell’utente che potrà avvenire anche in forma autonoma e telematica).
Per le finalità indicate nella presente informativa, i tuoi dati personali potranno essere comunicati a terzi che operano in collaborazione col titolare svolgendo attività connesse, strumentali o di supporto a quelle del titolare, debitamente nominati responsabili ai sensi dell’art. 28 del Regolamento o che sono autorizzati al trattamento dei dati ai sensi dell’art. 29 del Regolamento, esclusivamente per erogare i servizi richiesti dall’utente o ottemperare altri obblighi normativi.
I tuoi dati verranno, infine, trattati da risorse interne agli uffici del Titolare, adeguatamente istruite, che operano in qualità di personale autorizzato al trattamento dei dati personali.
Al di fuori delle suindicate ipotesi, i dati personali non saranno oggetto di comunicazione se non nei confronti di soggetti, enti e Autorità verso cui la comunicazione sia obbligatoria in forza di disposizioni di legge o di regolamento.
I dati personali raccolti tramite il Sito, potranno essere trasferiti al di fuori del territorio nazionale, solo ed esclusivamente per l’esecuzione di servizi richiesti tramite il Sito e nel rispetto delle specifiche disposizioni previste dal Regolamento.
Non si presume che possano esserci trasferimenti di dati raccolti a nessuna organizzazione internazionale.
In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, potrai esercitare i diritti elencati nella presente sezione, sanciti dagli Articoli da 15 a 21 del GDPR, indicati di seguito.
Diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che ti riguarda e, in tal caso, ottenere l’accesso ai tuoi dati personali – compresa una copia degli stessi – e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni:
Diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che ti riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti.
Diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che ti riguardano, quando:
Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
Diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che ti riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i tuoi dati personali siano trasmessi direttamente dal Titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile.
Diritto di opporsi al trattamento dei dati personali che ti riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento.
Diritto di opporre reclamo alla competente autorità in materia di dati personali, trasmettendo il reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, presso Piazza di Monte Citorio n. 121 – 00186 Roma; e-mail: protocollo@pec.gpdp.it, ovvero all’autorità di controllo del tuo luogo di residenza abituale, di lavoro, ovvero del luogo ove l’asserita violazione ha avuto luogo.
I diritti di cui sopra potranno essere esercitati contattando il Titolare agli indirizzi indicati in precedenza. L’esercizio dei tuoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la tua richiesta, o negare la soddisfazione della tua richiesta. Inoltre, il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.
La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Affinché tu sia sempre aggiornato, il Titolare ti invita a visitare periodicamente questa pagina. Qualora tali modifiche abbiano un impatto sui tuoi dati (ad esempio se il Titolare intenda trattare i dati personali per finalità diverse da quelle precedentemente comunicate nella presente Informativa), il Titolare ti informerà prima che tali modifiche abbiano effetto, pubblicandole con la massima evidenza sul sito.
Errore: Modulo di contatto non trovato.